top of page

Giornata della memoria 2018

In occasione della Giornata della Memoria, l'associazione ha intrapreso l'iniziativa di coinvolgere la scuola secondaria di I grado di Nuxis e le classi terze della scuola secondaria di I grado di Santadi al fine di ricordare, così come scritto nell'art. 1 della legge n. 211 del 20 luglio 2000 "la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati".

Le legge prosegue affermando che in occasione del "Giorno della Memoria", sono organizzati cerimonie, iniziative, incontri e momenti comuni di narrazione dei fatti e di riflessione, in modo particolare nelle scuole di ogni ordine e grado, su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti in modo da conservare nel futuro dell'Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere.

Per questo, perché ci sembra giusto oltre che doveroso, abbiamo organizzato una manifestazione, aperta a tutta la popolazione e a chi vorrà partecipare, in cui dar voce a chi la seconda guerra mondiale l'ha vissuta in prima linea, a chi conserva i ricordi delle leggi razziali varate in Italia dalla dittatura fascista affinché, raccontando alle nuove generazioni ciò che è stato, questi abominii non possano ripetersi.

Ringraziamo il sig. Casimiro Fois per la sua testimonianza, e con lui la sua gentile e accogliente famiglia.

Ringraziamo gli studenti delle scuole secondarie di I grado di Nuxis e di Santadi per l'impegno profuso.

Ringraziamo l'ANPI per aver patrocinato l'evento e per le testimonianze portate.

Ringraziamo l'Istituto Comprensivo di Santadi per la collaborazione e per l'entusiasmo con cui è stata accolta l'iniziativa.

Ringraziamo il dirigente scolastico, i referenti dei plessi di Nuxis e Santadi e tutti i docenti coinvolti per la loro grande sensibilità.

Ringraziamo il Comune di Nuxis per la disponibilità.

Ringraziamo tutti i presenti, perché la loro partecipazione all'evento è stata di fondamentale importanza.

Se questo è un uomo

Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case
Voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici
Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per mezzo pane
Che muore per un sì o per un no
Considerate se questa è una donna
Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d'inverno
Meditate che questo è stato
Vi comando queste parole
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via
Coricandovi alzandovi
Ripetetele ai vostri figli
O vi si sfaccia la casa
La malattia vi impedisca
I vostri nati torcano il viso da voi. 

(Primo Levi, Se questo è un uomo, 1947)

© 2018 by ACNLS created with Wix.com

bottom of page